Biblioteca dei ragazzi

Biblioteca scolastica dedicata a bambini e ragazzi dai 2 ai 16 anni. Si trova nel centro storico di Firenze e da sempre è profondamente legata al mondo della scuola.

Dall'ottobre 2019 la Biblioteca è chiusa. La Biblioteca più vicina con servizi, collezioni e attività rivolte a bambini e ragazzi è la Biblioteca delle Oblate.

La Biblioteca nasce nel 1988 come Biblioteca interscolastica delle scuole limitrofe al parco degli Orti di Santa Croce con un'area di lettura anche nel parco degli Orti.

È ospitata in una palazzina di due piani per un totale di circa 150 metri quadri e dispone di 40 posti per la lettura. Al piano terra si trova la Sala accoglienza, la sezione con le riviste e giornali, i fumetti e i libri in lingua straniera mentre al piano superiore si trovano la sala per bambini fino ai 7 anni e sala per ragazzi fino ai 16 anni.

Il patrimonio, disposto a scaffale aperto, è di circa 17.000 libri, cd, video e giornalini, 4.000 libri in lingua, oltre ai manoscritti dei racconti raccolti dal 1990 per il Premio Letterario "La streghetta del Bagolaro" organizzato dalla Biblioteca.

La collezione è organizzata in:

// Libri illustrati per bambini fino ai 7 anni: cartonati, albi illustrati, prime storie. Per facilitare la scelta sono disposti in sei scaffali dedicati a temi diversi: le fiabe, le favole, i libri sulla natura, i libri per giocare, i libri per imparare, le storie vere

// Libri di narrativa per i ragazzi raggruppati per genere: gialli, letteratura fantasy, poesia, miti e leggende, storie di paura, racconti storici, libri gioco e fumetti

// Libri di divulgazione eutili per le ricerche organizzati seguendo una divisione per argomento

// Parole del mondo: libri in lingua straniera, in particolare in inglese, francese, tedesco e spagnolo

LEGGI TUTTO

La Biblioteca organizza incontri con autori e illustratori di libri, etture ad alta voce, mostre librarie e laboratori su vari argomenti: scienza, arte, natura, far da sé, conoscenza di lingue e culture.

La Biblioteca propone occasioni didattiche, all'interno del progetto delle Biblioteche comunali fiorentine "Passepartout, il giro delle biblioteche in 200 giorni", che fa parte de "Le chiavi della città, per far conoscere ai più piccoli il mondo dei libri e della biblioteca. Le classi e i gruppi di alunni accompagnati da docenti possono prenotare incontri e attività all’inizio dell’anno scolastico con presentazione delle collezioni della biblioteca e i servizi, letture e attività specifiche.

Logo Biblioteca dei ragazzi
Biblioteca dei ragazzi
055 2478551
bibliotecaragazzi@comune.fi.it
Via Tripoli, 34

 

La Biblioteca è momentaneamente chiusa. La Biblioteca più vicina con servizi, collezioni e attività rivolte a bambini e ragazzi è la Biblioteca delle Oblate.

 

Pagine correlate

Scroll to top of the page