Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Il gruppo di lettura si ritrova al Circolo SMS di Rifredi per parlare insieme del libro "Legami" di Eskol Nevo

Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Restituzione pubblica del laboratorio di scrittura autobiografica “Linea d’ombra” di Andrea Falcioni.
Ore: 17 :00
Il corso, in due incontri, affronterà il tema dell’Educazione estetica, meglio conosciuta come Visual Education.
Ore: 17 :00
Quattro incontri a cura di Bibliorto dedicati ai pomodori. Dalla semina al raccolto.
Ore: 17 :30
L’iniziativa è prevista nella forma di una discussione tra l’autrice del libro, Daniela Lombardi, già docente di storia moderna presso l’Università di Pisa e una discussant, Giulia Calvi, già docente presso l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena, che condivide con l’autrice lo stesso ambito di ricerca, la modernistica e la storia delle donne insieme intrecciate.
Ore: 18 :00
Ciclo di Aperitalk in AG Canova
Ore: 18 :00
Un percorso creativo che unisce musica, arte e illustrazione!
Ore: 19 :00
Storie senza parole. 150 silent book dal mondo
Ore: 21 :00
Tre colpi di genio e una pessima idea. Ascesa e caduta di uno scienziato squinternato
Ore: 21 :00
Una serata osservativa del cielo del mese a cura di SAF Aps, Società Astronomica Fiorentina
Scroll to top of the page