Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l’incontro dei bimbi con l’oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Ore: 10 :30
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Villa Bambini dedica letture animate, racconti, ninne nanne e filastrocche, volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15 :30
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 16 :00
Per provare i tanti benefici della risata
Ore: 16 :30
In Italia non si trovano più case e quando ci sono hanno prezzi stellari. I centri storici delle nostre città hanno visto l’espulsione di centinaia di migliaia di residenti e l’afflusso incontrollato di turisti mordi e fuggi. Per moltissimi la coabitazione è diventata una costante della propria vita. Su tutto dominano la rendita e la finanziarizzazione. La politica è completamente scomparsa. Eppure un’altra città è possibile e non è arduo realizzarla.
Ore: 17 :00
Corso tenuto da Silvana Grippi e Alfredo Allegri, del Centro Socio-Culturale D.E.A, con la partecipazione dello scrittore Massimo Materassi.
Ore: 17 :00
Da gennaio nelle Biblioteche comunali dieci appuntamenti per conoscere il mondo dei giochi da tavolo.
Ore: 17 :30
Incontro del Gruppo di lettura della biblioteca
Ore: 17 :30
Presentazione del libro di Luciano Canfora "Vita di Lucrezio" (Sellerio editore Palermo, 2024)
Scroll to top of the page