Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 16 :30
Il Gruppo di lettura si confronta sul libro Il secondo piano di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie, 2023)
Ore: 17 :00
Ciclo di Lezioni di Archeologia: Storie e culture della Siro-Palestina dalla Preistoria al Medioevo
Ore: 17 :00
Incontro con nutrizionisti, psicologi e genitori sul tema della sana alimentazione per la prima infanzia e sulle relazioni che si sviluppano a tavola. In contemporanea agli incontri è previsto un laboratorio per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, con narrazione di storie e giochi sul tema del cibo.
Ore: 17 :00
Primo laboratorio del percorso partecipato per realizzare racconti personali e collettivi del quartiere dell’Isolotto e delle persone che lo abitano, attraverso il linguaggio dell’immagine, del suono, dell’audiovisivo.
Ore: 17 :30
L'arteterapia nasce per offrire un linguaggio alternativo a coloro che hanno difficoltà a esprimersi con le parole e per questo motivo è stata applicata in origine con i bambini, in seguito con i pazienti psichiatrici e infine in oncologia.
Scroll to top of the page