Bibliobus

La biblioteca con le ruote
Rivolto ai cittadini di ogni età, con lo scopo di avvicinare alla lettura, percorre itinerari che ruotano ogni 15 giorni nei cinque Quartieri della città. Sosta nei giardini pubblici, vicino alle scuole, nelle piazze, durante i mercati e le feste di quartiere.

Il Bibliobus è il servizio di biblioteca itinerante ideato da BiblioteCaNova Isolotto fin dal 1995 e nato dal progetto di “distribuzione stellare” del libro avviato dal 1992 dalla Biblioteca dell’Isolotto con la collaborazione del Dipartimento di Educazione degli Adulti dell’Università di Firenze. Il Bibliobus è un servizio rivolto ai cittadini di ogni età ed è pensato per far entrare la lettura nella quotidianità delle persone andando loro incontro nei maggiori luoghi di aggregazione e per far conoscere i servizi, le attività e i progetti delle Biblioteche.

Dopo più di vent’anni al servizio del Quartiere 4, dal novembre 2018 il servizio è esteso a tutti i Quartieri per incrementare la diffusione del servizio bibliotecario.

 

Sul Bibliobus sono disponibili oltre 3000 libri disposti a scaffale aperto suddivisi in: narrativa, gialli, fantasy, umoristica, saggistica, tempo libero, fumetti oltre a audiolibri, letture per giovani adulti e libri per bambini e ragazzi: una sezione per piccolissimi, libri cartonati a caratteri molto grandi, narrativa e libri di divulgazione.

L’accesso al Bibliobus è libero ed i servizi sono gratuiti; per utilizzarli, è sufficiente iscriversi presentando un documento di identità. La tessera di iscrizione che viene consegnata è valida sul Bibliobus e in tutte le altre biblioteche del Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina.

È possibile prendere un massimo di 3 libri o audiolibri per 30 giorni. Il prestito è rinnovabile per ulteriori 30 giorni se i documenti non sono prenotati da altri. È possibile prenotare i libri già in prestito. In caso di ritardo nella riconsegna superiore al periodo massimo di prestito è prevista la sospensione dal servizio per un periodo di tempo pari ai giorni del ritardo.

I materiali presi in prestito sul Bibliobus possono essere riconsegnati in una delle 13 Biblioteche Comunali Fiorentine o direttamente sul mezzo. Non è possibile invece restituire sul Bibliobus i materiali presi in prestito nelle altre biblioteche.

Il servizio è sospeso nel periodo natalizio, pasquale e nei mesi estivi.

La collezione del Bibliobus può essere ricercata sul catalogo online, accessibile 24 ore al giorno 7 giorni su 7, per autore, titolo, soggetto, casa editrice, parole del titolo o del soggetto, per collana, o attraverso combinazioni diverse di questi ed altri elementi.

Il risultato della ricerca consente di sapere se l’opera è presente e i tempi di attesa nel caso in cui il materiale sia in prestito.

La ricerca per liste propone le voci in ordine alfabetico, suddivise in liste (autore, titolo e collana). La ricerca per campi consente di effettuare, in modo facile e guidato, ricerche più articolate, ottenendo risultati immediati. La ricerca libera consente di ricercare liberamente uno o più termini presenti nei diversi campi dei record (autori, titoli, soggetti ecc.).

Il catalogo è da raggiungibile qualsiasi PC, smartphone, tablet o supporto collegato a Internet.

Il Bibliobus percorre itinerari che ruotano ogni 15 giorni nei cinque Quartieri della città. Puoi trovare il Bibliobus nei giardini pubblici, vicino alle scuole, nelle piazze, durante i mercati e le feste di quartiere.

Logo Bibliobus
Bibliobus
bibliobus@comune.fi.it

Sospensione Bibliobus: dal 19 giugno al 12 settembre

Pagine correlate

Scroll to top of the page