
La Sezione contemporanea è articolata su due piani
Al primo piano si trovano tre grandi sale e una saletta più piccola dalle quali si può facilmente accedere alle terrazze coperte del chiostro. La collezione comprende libri di letteratura in lingua italiana e straniera, la saggistica, la sezione di lettura facilitata e la sezione OblaTeen con proposte di lettura per ragazzi e ragazze dai 15 ai 19 anni, i fumetti, le guide turistiche e la narrativa di viaggio, le opere generali e i dizionari per la consultazione e i periodici di settore.
Qui sono collocati gli scaffali dedicati al Maggio Musicale Fiorentino, alle mostre organizzate dalla Fondazione Palazzo Strozzi e la collezione di CD e DVD.
Le tre sale sono dedicate a tre donne che hanno lasciato un segno nel panorama culturale, come simbolo di rinnovamento e creatività o perché vittime di violenza: Reyhaneh Jabbari, Carla Lonzi e Violet Trefusis.
Il secondo piano ospita in una accogliente e luminosa sala la Sezione scienza e tecnica con oltre 90 posti a sedere per la lettura e lo studio e le opere collocate a scaffale aperto. In questa sala sono allestiti anche uno scaffale con le novità e lo scaffale tematico OrtOblate realizzato nell'ambito della collaborazione con l'Orto botanico del Sistema Museale di Ateneo con consigli di lettura sulla botanica, il giardinaggio e l’orticoltura sostenibile. Nella Sezione sono presenti libri e materiale informativo relativo alla salute e al benessere. Per motivi di sicurezza e di igiene non è consentito l'ingresso ai cani.

055 2616512 055 2616523
bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Via dell’Oriuolo, 24
È possibile accedere alla biblioteca solo su prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e cercare i libri a scaffale.
Il sabato non è possibile accedere alle sale ma sono garantiti i servizi di prestito e restituzione. L'ingresso è consentito nella sola Sala accoglienza.
Per prenotare i servizi scrivere una email a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it o telefonare allo 055 2616523 il lunedì dalle 9 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 10 alle 19.
Ulteriori informazioni qui
Il servizio di consultazione e prestito dei materiali dell'Ufficio Musei Comunali è temporaneamente sospeso.
Orario
lunedì dalle 14 alle 19
da martedì a venerdì dalle 9 alle 19
sabato dalle 10 alle 19
Sezione di conservazione e storia locale
Tel: 055 261 65 13
Email: oblatestorica@comune.fi.it
Orario
da martedì a venerdì dalle 9 alle 19
sabato dalle 10 alle 14
Servizio di consultazione
martedì e mercoledì dalle 9 alle 14
giovedì e venerdì dalle 9 alle 17
sabato dalle 10 alle 14
Servizio di prestito dei materiali del deposito
da martedì a venerdì dalle 9 alle 17
sabato dalle 10 alle 14
Sezione bambini e ragazzi
Tel: 055 261 65 26
Email: sezioneragazzi.oblate@comune.fi.it
Orario
lunedì dalle 14 alle 18.45
da martedì a venerdì dalle 9 alle 18.45
sabato dalle 10 alle 18.45
Emeroteca
lunedì dalle 14 alle 19
da martedì a venerdì dalle 9 alle 19
sabato dalle 10 alle 19
I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura.
Chiusure
3, 5 aprile - 1 maggio - 2, 24 giugno - dal 13 al 21 agosto - 1 novembre - 8, 24, 25, 31 dicembre - 1 e 6 gennaio 2022