Servizi

I servizi delle Biblioteche comunali fiorentine

Per promuovere la lettura in tutta la Città le Biblioteche comunali hanno predisposto alcuni punti di lettura e prestito decentrati anche nei centri commerciali UniCoop, negli ospedali e gli Scaffali del libero scambio. Attivo anche il Bibliobus che percorre itinerari nei cinque quartieri della città e il Punto lettura Luciano Gori, nel Quartiere 4

Le Biblioteche Comunali Fiorentine organizzano corsi gratuiti di supporto, facilitazione e assistenza guidata all'uso del computer e per imparare a navigare su Internet.

I servizi, le attività e le collezioni interculturali delle Biblioteche comunali fiorentine sono riunite nel programma Bibliomondo

Le Biblioteche comunali fiorentine promuovono la fruizione delle strutture e valorizzano il patrimonio anche attraverso l’accoglimento di proposte presentate da soggetti terzi.
Gli spazi sono messi a disposizione a condizione che le iniziative culturali proposte rientrino nelle attività corrispondenti ai programmi e agli obiettivi delle biblioteche e quindi ritenute fonti di arricchimento per il pubblico: iniziative di promozione della lettura, conferenze, presentazioni di libri, mostre, letture animate, performance.

BiblioteCaNova Isolotto collabora con le biblioteche della sezione maschile e femminile della Casa circondariale di Sollicciano e la biblioteca interna della Casa circondariale Mario Gozzini.

Le biblioteche offrono un supporto nella ricerca delle informazioni e partecipano a programmi di formazione continua, sollecitando la domanda culturale e lo sviluppo dei saperi per tutto l’arco della vita.

Per effettuare qualunque ripresa foto/audio/video nelle Biblioteche comunali è necessaria l'autorizzazione del/della responsabile del Servizio Biblioteche compilando il modulo allegato. Le riprese o foto a persone, con distinzione per i minori, sono autorizzate, secondo le norme previste dal Codice Civile e dalla normativa vigente sul diritto d’autore e sulla tutela della privacy.

Di ogni ripresa debitamente autorizzata, dovrà essere lasciata una copia del prodotto finale alla biblioteca.

Il tempo di concessione autorizzazione foto e riprese video è entro 10 giorni.

Le Biblioteche comunali perseguono l'obiettivo del miglioramento continuo delle proprie prestazioni traendo spunto dall'ascolto attento e rispettoso delle sollecitazioni provenienti dagli utenti e promuovono la partecipazione degli utenti, siano essi individui o gruppi, garantendo modalità semplici e chiare per inoltrare suggerimenti, osservazioni e reclami e favoriscono l'abitudine a segnalare difficoltà nella fruizione dei servizi.

Pagine correlate

Scroll to top of the page