La Biblioteca Leonardo da Vinci, nata nel 1929, è una biblioteca scolastica collocata all’interno dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore e si rivolge agli studenti e ai docenti della scuola e al pubblico esterno

L’attuale Istituto Statale di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci fonda le proprie radici nella prima scuola tecnica fiorentina fondata nel 1865 come costola del Liceo Ginnasio Dante, da cui si è separata nel 1902, prendendo il nome di Scuola Tecnica Professionale "Leonardo da Vinci" per le arti minori della meccanica, dell'elettronica e dell'edilizia. Nel 1929 la sede è stata trasferita nell’attuale sede nel quartiere industriale di Rifredi. Nel 2007 la scuola, dopo oltre un secolo di gestione comunale, è passata allo Stato.
La Biblioteca si trova al primo piano del complesso principale dell’Istituto ed è composta da due sale lettura da 200 metri quadrati per oltre 80 posti lettura.
Il patrimonio librario comunale ammonta a circa 41.000 volumi con testi scientifici e letterari, opere di narrativa italiana e straniera. La Biblioteca possiede un Fondo ottocentesco di oltre 3000 volumi che comprende opere di grande interesse storico letterario, a carattere tecnico scientifico, opere enciclopediche e biografie di scienziati e il Fondo Camilli con testi sulla grafica e tipografia e il Fondo Abati con testi di ottica.
La Biblioteca è abbonata a circa 30 riviste sia di cultura generale e attualità che di carattere tecnico scientifico.

055 4596250
bibliotecaiti@comune.fi.it
Via del Terzolle, 91
Orario
da lunedì a venerdì 9.30 - 15.30
martedì 9.30 - 16.30