Sezione bambini e ragazzi

La Sezione bambini e la Sezione ragazzi sono gli spazi della Biblioteca Pieraccioni per piccoli e giovani lettori fino ai 19 anni

La Sezione è organizzata in due aree: uno spazio dedicato ai più piccoli fino ai 7 anni e uno spazio dedicato ai ragazzi fino ai 19 anni. I libri e i materiali multimediali sono disposti a scaffale aperto. La Biblioteca aderisce al progetto Nati per leggere con libri selezionati per la lettura ad alta voce e ospita il Baby Pit Stop, lo spazio promosso da UNICEF per allattare e cambiare il bambino/a con tranquillità e riservatezza. È presente un fasciatoio in una zona riservata e, in sezione bambini, la poltrona per l’allattamento.

La permanenza dei minori nei locali della biblioteca è sotto esclusiva responsabilità dei genitori, ai quali si raccomanda di vigilare affinché i bambini tengano un comportamento idoneo all’ambiente.

Nelle sezioni sono a disposizione libri di narrativa, divulgazione, fumetti e graphic novel oltre a tanti libri in alta leggibilità e libri per le ricerche organizzati secondo la disciplina.

I libri sono collocati a scaffale aperto, e sono suddivisi per fasce di età: nella sezione bambini sono disponibili i materiali per bambini 0-3 anni e 3-7 anni, nella sezione ragazzi ci sono quelli per 7-13 e 14-19 anni. In entrambe le sezioni le legende dei colori aiutano a trovare il libro desiderato.

Nella sala dedicata ai bambini i libri sono suddivisi per fasce di età: 
// 0-3 anni: libri cartonati, albi illustrati, favole e filastrocche, libri con inserti, prime letture. Puoi riconoscerli dal bollino verde sulla costola.
// 3-7 anni: fiabe, racconti, poesie, filastrocche, prime ricerche. I libri sono suddivisi per tematiche, ciascuna delle quali individuata da un bollino colorato.
Qui trovi anche lo scaffale Nati per Leggere con proposte di lettura adeguate alle competenze dei bambini in età prescolare e selezionate per stimolare le emozioni e la mente dei piccoli lettori fino a 6 anni. Sono presenti anche libri dedicati alla genitorialità.

Lo spazio dedicato ai ragazzi offre materiali suddivisi per fasce d’età: 
// 7-13 anni (NAR)
// 14-19 anni giovani adulti (GA)
All’interno di ciascuna suddivisione puoi trovare i libri di tuo interesse grazie all’individuazione di generi e categorie tematiche, contraddistinti da un bollino colorato: grandi classici, fantasy, libri spassosi o paurosi, gialli, storici, libri sullo sport, poesia, teatro, fiabe, miti e leggende...
Nella sezione sono a disposizione anche libri in lingua, audiolibri, film, fumetti e graphic novel, oltre a tanti libri in alta leggibilità e materiali per le tue ricerche, organizzati secondo la disciplina.

In Sezione è collocato lo scaffale Nati per  Leggere con consigli di lettura per genitori e piccoli lettori da 6 mesi a 6 anni.

La biblioteca organizza letture animate e laboratori tra cui Le letture di Pierre, la mascotte della sezione, le e attività in collaborazione con le associazioni del territorio che rientrano nell'offerta di Biblioteche junior. Le attività sono gratuite, su prenotazione e riservate agli iscritti. La Biblioteca aderisce a Le Chiavi della Città, con la rassegna di attività Passepartout, il giro delle biblioteche in 200 giorni, progetti e percorsi formativi per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado con una serie di proposte didattiche per promuovere e stimolare il piacere della lettura e la conoscenza dei servizi bibliotecari nell’ottica di garantire a tutti, senza alcuna distinzione, l’accesso alla conoscenza. Sono inoltre effettuate visite guidate per le classi e laboratori a tema.

Logo Biblioteca Dino Pieraccioni
Biblioteca Dino Pieraccioni
055 2625723
bibliotecapieraccioni@comune.fi.it
Via Nicolodi, 2


Orario
lunedì 14 - 19
da martedì a venerdì 9 - 19
sabato 9 - 13

I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura

Pagine correlate

Scroll to top of the page