Villa Bambini

La Sezione, che si trova al piano terra della Biblioteca, è riservata a bambini e ragazzi dagli 0 ai 14 anni e ai loro accompagnatori ed è organizzata in due aree: uno spazio dedicato ai più piccoli e uno spazio dedicato ai ragazzi fino ai 14 anni. I libri, i materiali multimediali e i giochi da tavolo sono disposti a scaffale aperto. Sotto la supervisione di un adulto, i ragazzi possono navigare in Internet con un PC dedicato da cui è possibile anche consultare il catalogo online. Villa Bambini aderisce al progetto Nati per leggere con libri selezionati per la lettura ad alta voce e ospita il Baby Pit Stop, dotato di fasciatoio e poltrona per rendere più confortevole l’allattamento al seno.
 

La permanenza dei minori nei locali della biblioteca è sotto esclusiva responsabilità dei genitori, ai quali si raccomanda di vigilare affinché i bambini tengano un comportamento idoneo all’ambiente.

A Villa Bambini si trovano:

// Libri per bambini da 0 a 5 anni: libri gioco, morbidi, di stoffa e di gomma, sagomati, albi illustrati sulla natura e gli animali, filastrocche, fiabe, libri per imparare a scrivere, leggere e contare, pop-up.
// Prime letture per bambini da 6 a 7 anni caratterizzate da linguaggio semplice e scritte prevalentemente in stampatello maiuscolo per facilitare i primi approcci alla lettura autonoma.
// Prime letture in lingua straniera
// Libri per ragazzi da 8 a 14 anni: storie di leggende e mistero, magia e incantesimi di draghi; unicorni, giovani detective e personaggi storici; libri d’avventura e romantici. I classici senza tempo, le storie in rima e i volumi in lingue straniere, senza dimenticare i libri di divulgazione: astronomia, animali, piante, arte, sport, storia, geografia, viaggi, invenzioni della sezione Ricerche.
// Giochi da tavolo di varie tipologie: giochi di strategia, giochi mnemonici, lunghi, brevi e sono pensati per tutte le età.

È presente anche una sezione dedicata ai genitori, agli insegnanti e agli educatori e una raccolta multimediale comprendente CD, DVD e audiolibri.

Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, Villa Bambini dedicale  letture animate di Benvenuto bebè volte a favorire l’incontro con l’oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie. La partecipazione è libera e gratuita. 

La Biblioteca organizza progetti didattici, all'interno del progetto delle Biblioteche comunali fiorentine "Passepartout, il giro delle biblioteche in 200 giorni" per avvicinare le scuole alla biblioteca e promuovere la lettura. Per le famiglie con bambini e ragazzi Villa Bambini propone letture ad alta voce, laboratori, spettacoli e attività, gratuite su prenotazione e riservate agli iscritti, che fanno parte della programmazione di "Biblioteche Junior"

Logo Biblioteca Villa Bandini
Biblioteca Villa Bandini
055 6585127
bibliotecavillabandini@comune.fi.it
Via del Paradiso, 5


Orario
lunedì 14 - 19
da martedì a venerdì 9 - 19
sabato da settembre a giugno 10 - 18
sabato luglio e agosto  9 - 13

I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura

Grazie alla collaborazione dell'Associazione Calzini bucati è possibile usufruire dell'emeroteca e delle sale lettura oltre gli orari di apertura della biblioteca: il lunedì 10-14 e dalle 19 alle 22.30; dal martedì al venerdì dalle 19 alle 22.30, il sabato dalle 18 alle 22.30 e la domenica dalle 9 alle 22.30.
 

Pagine correlate

Scroll to top of the page