Strumenti di lavoro e formazione Manuali e documentazione per i bibliotecari Materiali per la catalogazione Guida alla catalogazione in SBN – Materiale audiovisivo a cura del Gruppo di l… Regole SBN su Mediawiki Guida alla catalogazione in SBN (draft ottobre 2013) Modifiche della Guida alla catalogazione in SBN - Giugno 2014 Regole italiane di catalogazione: REICAT Circolare per l'applicazione delle Reicat FAQ sull'applicazione delle Reicat in SBN (2010) ISBD. Consolidated edition. Edizione italiana (novembre 2012) RDA. Traduzione italiana a cura dell'ICCU (2015) Architettura SBN - corso Claudia Buratelli MATERIALI DEI CORSI DI FORMAZIONE 2022 Guida SBN - livello medio Protocollo SBN - livello medio MATERIALI DEI CORSI DI FORMAZIONE 2021 Classificazione Decimale Dewey e WebDewey Easycat Dialogo SBN - Livello medio MATERIALE DEI CORSI DI FORMAZIONE 2020 Corso Soggettazione e Nuovo Soggettario in SBN Nuovo soggettario: Easycat e esercizi Corso SBN Musica: novità e aggiornamenti - 12 febbraio 2020 Corso SBN Musica: SBN Musica e l’applicativo Easycat - 20 febbraio 2020 Aggiornamento catalogazione risorse sonore musicali e applicazione in Easycat MATERIALE DEI CORSI DI FORMAZIONE 2017/2019 Catalogazione SBN - Aggiornamento 2019 Guida SBN (liv. Alto) Protocollo SBNMarc (liv. Alto) Introduzione Guida SBN (liv. Medio) Protocollo SBN Marc (liv. Medio) Easycat corso livello base Ricerche Simonlib: Fluxus Ricerche Simonlib: Easycat MATERIALE DEI CORSI DI FORMAZIONE - 2016/2015 RDA: introduzione RDA: reicat Reicat. Introduzione all'uso delle regole Libro antico Competenza informativa (Information Literacy) nella biblioteca pubblica - 1 Competenza informativa (Information Literacy) nella biblioteca pubblica - 2 Competenza informativa (Information Literacy) nella biblioteca pubblica - 3 Gestione delle collezioni Periodici: catalogazione partecipata e SBN MATERIALE DEI CORSI DI FORMAZIONE - 2016/2015 Legame soggetto Indicizzazione per soggetto - 2015 CDD - Classificazione Decimale Dewey - corso base CDD - Classificazione Decimale Dewey - corso base - Classe 300 CDD - Classificazione Decimale Dewey - corso base - Classe 800 CDD - Classificazione Decimale Dewey - corso base - Classe 800 WebDewey classe 700 Classificazione decimale Dewey e WebDewey Catalogazione Periodici in SDIAF Manuale di consultazione rapida RICA MATERIALE DEI CORSI DI FORMAZIONE - 2014/2010 Seminario: Il nuovo soggettario Catalogazione Periodici in SDIAF Manuale di consultazione rapida RICA SBN dialogo Easycat_SBN MARC 9.1.51 - manuale Easycat_SBN MARC 9.1.51 - note di rilascio Easycat aggiornamento alla versione 9.1.51.xx Easycat SBN release 9.1.51.xx - corso esplicativo CATALOGAZIONE - APPLICATIVO SBN dialogo Easycat_SBN MARC 9.1.51 - manuale Easycat_SBN MARC 9.1.51 - note di rilascio Easycat aggiornamento alla versione 9.1.51.xx Easycat SBN release 9.1.51.xx - corso esplicativo SOFTWARE GESTIONALE E OPAC Manuale base Fluxus Open Web - Manuale per l'amministrazione Fluxus 8.2.3 Fluxus 8.2.3 ILL Fluxus prestito interbibliotecario Fluxus statistiche Opac easyweb 5.3 - guida EasyWeb Five - Manuale tecnico Modalità di gestione in “autodialogo” delle transazioni interbibliotecarie con biblioteche “SDIAF no Fluxus” e “non SDIAF” Servizi Online: Utente in linea Utente web operatore Utente web lettore Servizi online: DigiToscana - MediaLibraryOnline DigiToscana MLOL corso avanzato - A cura del Coordinamento regionale maggio/giugno 2021 DigiToscana MLOL corso base - A cura del Coordinamento regionale settembre/ottobre 2020 Incontro di aggiornamento 3 dicembre 2019 - Presentazione del portale DigiToscana MLOL alla rete bibliotecaria lucchese Incontro di aggiornamento 13 giugno 2019 - Novità da MediaLibraryONline Incontro di aggiornamento 13 giugno 2019 - Andamento di DigiToscana MLOL 2018-2019 Incontro di aggiornamento 13 giugno 2019 - Indagine canali di comunicazione per la promozione di DigiToscana MLOL Incontro di aggiornamento 13 giugno 2019 - L'esperienza di Prato Incontro di aggiornamento 13 giugno 2019 - La promozione di DigiToscana MLOL nella rete di Pistoia Incontro di aggiornamento 13 giugno 2019 - Accessibilità. L'esperienza della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino DigiToscana Mlol e accessibilità - Relazione Sdiaf nell'ambito del percorso formativo "Musei Archivi Biblioteche per tutti. Per Corso di aggiornamento 16 novembre 2017 / Novità MLOL Guida all'uso Glossario MLOL EBOOK READER - LA APP DI MLOL Buone pratiche ed esperienze Buone pratiche del prestito interbibliotecario tra le biblioteche del Sistema SDIAF Scarto: l'esperienza della Biblioteca Dino Pieraccioni