Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Percorso di crescita personale per ascoltarti e orientarti verso la tua autorealizzazione
Ore: 10 :30
Iniziativa all'interno della rassegna Pollicino Verde
Ore: 10 :30
Animazione teatrale per bambini e bambine
Ore: 10 :30
In occasione del Maggio dei Libri. Lettura animata di "Abbaia George" di Jules Feiffer (Salani, 2010) e altri libri di mamme e supereroi. A seguire laboratorio artistico per creare un augurio speciale.
Ore: 10 :30
Le studentesse e gli studenti che hanno fondato la testata giornalistica Toscana Generazione News si riuniranno per una giornata di confronto e workshop.
Ore: 11 :00
Inaugurazione della mostra fotografica a cura del Gruppo f2.8 Fotoclub in Firenze
Ore: 11 :00
Un laboratorio che unisce varie forme di arte incentrato sulle emozioni e i pensieri che il concetto di “mostro” suscita in noi.
Ore: 11 :00
Visita guidata per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e le curiosità del "conservatorio" delle Oblate, le pie donne dedite all'assistenza delle malate dell'antistante Ospedale di Santa Maria Nuova, oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali.
Ore: 16 :00
Il folletto della biblioteca Filù, oltre ad essere simpatico e curioso, è anche molto attento all’ambiente, alla natura e soprattutto ci tiene a rispettarla. Per questa occasione speciale vuole saperne di più sull’acqua…
Ore: 16 :00
Una lettura/spettacolo che si ispira alle più belle storie di autori moderni che parlano di amore e rispetto nei confronti della natura. Fiabe che ci insegnano a prendersi cura del nostro mondo con delicatezza, ironia e tanta fantasia!
Ore: 17 :00
Storie senza parole. 150 silent book dal mondo
Ore: 17 :00
Un trekking urbano per scoprire angoli nascosti di natura selvatica a Firenze.
Ore: 17 :00
Spettacolo e laboratorio per bambini a cura di Allibratori Aps Onlus.
Ore: 17 :30
Kibaka Africa Books, progetto letterario per la promozione di scrittrici e scrittori afroitaliani.
Ore: 18 :00
Due artisti riconosciuti come Giovanni e Irene guidano i ragazzi, attraverso le immagini, a raccontare le proprie storie, o, in alternativa, a raccontarne una collettiva.
Ore: 18 :00
Presentazione della raccolta di poesie di Marina Petrillo "materia redenta" (Edizioni Progetto Cultura, 2022)
Ore: 19 :00
Storie senza parole. 150 silent book dal mondo
Scroll to top of the page