Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Lo storico Gruppo di lettura del Palagio, coordinato da Andrea Stoppioni, si riunisce in biblioteca ogni 1° giovedì del mese proponendo interessanti e vivaci discussioni letterarie intorno al libro del mese.
Ore: 17 :00
1780. Le riforme messe in atto dal Granduca Pietro Leopoldo stanno trasformando la Toscana. Firenze é in quel periodo un covo di spie e un luogo di misteri...
Ore: 17 :00
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso la biblioteca Thouar (Piazza Tasso, 3).
Ore: 17 :30
Ideerranti e Il Foyer Amici della lirica presentano la Rassegna Arte e Musica, tre incontri a cura della Professoressa Nicoletta Pons con interventi musicali di Iris Faceto e Alena Kiszter, viola da gamba.
Ore: 18 :00
Giochiamo e teniamo in esercizio la mente. E come insegnano gli antichi, stringiamo la mano all'avversario
Ore: 18 :00
Rassegna di presentazioni di libri che parlano di pensieri, sentimenti, azioni verso la Pace, affinché la voce della Nonviolenza risuoni forte in questi momenti dove il cammino verso un mondo migliore sembra perso dietro a ritorni di ideologie che pensavamo sepolte dalla Storia.
Ore: 18 :30
La storia muove dall'estremo Oriente, dall'indagine di polizia di Tullio che si interroga sul cadavere deturpato di un criminale di alto livello con cui ha già avuto a che fare in Italia.
Ore: 20 :00
A cura dell’associazione Incontroluce APS, Giulietta Dettole e Andrea Falcioni.
Scroll to top of the page