Presentazione del libro di Mario Pini "La persistenza del drago" (I libri di Mompracem - Betti Editrice, 2025)

La storia muove dall'estremo Oriente, dall'indagine di polizia di Tullio che si interroga sul cadavere deturpato di un criminale di alto livello con cui ha già avuto a che fare in Italia.

A Firenze l’amico Massimo insegna e ama la dissertazione filosofica. Per questo continua a scambiare idee con il proprio mondo, con gli affetti, i colleghi e con i suoi studenti, cercando di trasmettere idee e visioni dell'esistenza.

Intanto atavici rappresentanti del regno animale giocano insieme un ruolo fondamentale. Che siano reali o appartengano all’inconscio, intrecciano i mondi di Massimo e Tullio nello spazio e nel tempo, rendendoli una cosa sola...

Il romanzo "La persistenza del drago"(I libri di Mompracem - Betti Editrice, 2025) è il terzo di una trilogia dopo i romanzi "Alle tre di notte" (Nicomp Editore, 2019) ed "E io che c'entro?" (I libri di Mompracem - Betti Editrice, 2022).

Mario Pini nasce a Firenze. Viaggia nei diversi continenti, approfondendo discipline altre dai suoi studi scientifici e professionali, come musica, pittura, geopolitica e scrittura. Fa parte del collettivo di autori I nottambuli con i quali ha pubblicato le antologie di racconti "La stanza dei nottambuli" e "Chiedi alle fiamme".

Intervista all'autore Mario Pini a cura di Puzzle Book e Alessandra Cafiero

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page