A cura dell’associazione Incontroluce APS, Giulietta Dettole e Andrea Falcioni.
Dai documentari dei luoghi dell’infanzia, ai film sulle patologie dei rapporti umani negli anni ’60, alla bellezza dell’irrazionalità femminile e l’incontro con Monica Vitti, allo studio sulle immagini, un uomo in continua trasformazione, attento alla società e alla comunicazione, nonostante fosse etichettato come il regista dell’incomunicabilità.
Una serata con Michelangiolo Antonioni, un poliedrico artista che ha concentrato nel contenuto e nella forma della sua cinematografia una ricerca in continua evoluzione.
Interverranno:
- Elisabetta Amalfitano, professoressa, scrittrice e coautrice del libro “Infinito Antonioni” – Una ricerca rivoluzionaria sulle immagini (Edito da L’asino d’oro)
- Stefano Socci, scrittore, critico cinematografico e docente di Storia del cinema.
L’incontro è parte di Linea d’ombra, laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale di Andrea Falcioni.
Per maggiori informazioni inviare una mail a: andreafalcioni55@gmail.com