Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15 :30
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Tutti i giovedì di novembre letture e giochi in scatola a tema Harry Potter.
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Incontro sul Porto mediceo di Livorno a cura del fotografo Carlo Cantini
Ore: 17 :00
Per il ciclo Storie che si intrecciano un testo che fa riflettere sulle scelte di vita con Firenze illuminata dalle luci natalizie sullo sfondo.
Ore: 17 :00
Una conversazione tra due città, Firenze e Torino, sul ruolo dei luoghi della lettura e della memoria nei processi di trasformazione delle città.
Ore: 17 :00
Titolo incontro: Vexilla regis prodeunt.
Ore: 17 :30
Il gruppo di lettura si ritrova per parlare insieme di un classico della letteratura italiana: Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
Ore: 18 :00
Presentazione di Don Alessandro Santoro e reading a cura di Teresa Fallai. L’autore sarà presente in collegamento video sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto.
A cura di Arca Azzurra.
Ore: 18 :00
Con Saverio Pratesi.
Ore: 21 :00
Secondo ciclo del corso base di fotografia composto da 4 lezioni teoriche e 2 uscite di gruppo.
Ore: 21 :00
A cura del Gruppo Fotografico 2.8
Scroll to top of the page