Presentazione del libro di Giulio Locatelli “La felicità è un attimo” (Libritalia Edizioni, 2024)

Per il ciclo Storie che si intrecciano un testo che fa riflettere sulle scelte di vita con Firenze illuminata dalle luci natalizie sullo sfondo.

Giorgio Bassi è un tranquillo insegnante di storia dell’arte in un liceo classico di Firenze. Una sera di dicembre, si imbatte in una bambina di quattro anni lasciata sola su una panchina. Questo evento segna l’inizio di un lungo iter burocratico con carabinieri e assistenti sociali, un insieme di situazioni che lo spingeranno a riflettere profondamente sulla sua vita, alimentando il desiderio lontano di diventare, forse, padre.

Giulio Locatelli è nato nel 1965 a Subbiano, in provincia di Arezzo. Dopo essersi laureato all’Università degli Studi di Firenze, ha lavorato nell’azienda di famiglia come Direttore Vendite e Marketing. È presidente e fondatore dell’Associazione Culturale “La Cornucopia”, impegnata nella promozione dell”arte in tutte le sue forme, organizzando eventi come mostre, concerti e presentazioni di libri, mettendo in risalto artisti locali della zona aretina.

Grande appassionato di lettura, scrittura e poesia, ha collaborato con la casa editrice Leo S. Olschki di Firenze per la pubblicazione di diversi articoli e ha scritto numerosi libri di storia locale.

Il suo primo romanzo, “L’uomo di Haiti” (2021, Mazzafirra Editrice), ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Anche il suo secondo romanzo, “Portami a casa” (2022, Mazzafirra Editrice), ha ricevuto diversi premi, tra cui il primo posto al concorso letterario Manuel Foderà di Riposto (Catania).

Relatrice della presentazione sarà la poetessa Daniela Forzini.

L'evento è per adulti

A cura della Biblioteca

La partecipazione gratuita con prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page