Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il "Simposio" di Platone e versi per cercare l'altro da noi che abbiamo perduto
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Appuntamento mensile con la storia, per far conoscere il passato attraverso letture, giochi e laboratori pratici.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Con Lucia Felici, docente in Storia Moderna, Università di Firenze.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Spettacolo per bambini a cura dell'Associazione Teatrolà
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Titolo incontro: Di tutti i colori (II parte). L'esperimento di Newton stacca per sempre il colore dai materiali concreti che lo costituiscono e formula lo spettro che esclude bianco e nero, da quel momento non più considerati dei colori, distinguendo i colori primari dai secondari. Quasi due secoli dopo, Goethe investigherà l'aspetto fenomenico del colore, mettendo al centro della sua analisi il carattere soggettivo e culturale della percezione.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il Museo Novecento chiude le celebrazioni per i dieci anni dalla propria inaugurazione con una grande retrospettiva dedicata a Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 - Firenze, 1994).
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Presentazioni nelle biblioteche comunali di Firenze e della Città Metropolitana della mostra in programma dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
L'appuntamento mensile con il circolo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ultimo incontro del ciclo di tre conferenze a cura della dottoressa Cristina Martella