Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
L'iniziativa è l'evento finale di un progetto durato 4 anni realizzato da una RTI costituita da 8 enti appartenenti a CNCA toscano sulle 10 province toscane finanziato da Ani/Regione Toscana.
Esperienze e riflessioni maturate dopo 4 anni di lavoro su informazione e contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo.
Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall’Umanesimo all’Illuminismo, passando attraverso la Riforma protestante, la Controriforma cattolica e la Rivoluzione scientifica.
Ore: 16 :30
Ciclo di incontri con autori per la presentazione di libri che hanno attinenza con la Sardegna. Nel primo incontro la presentazione del libro "La Sardegna e la guerra di liberazione. Studi di storia militare" a cura di Daniele Sanna, scritti di Walter Falgio, Francesco Ledda, Giuseppe Manias, Daniele Sanna e Giuseppe Sassu.
Ore: 17 :00
Presso la biblioteca dell'SMS Rifredi Via V. Emanuele II n. 303 si riunisce il GRUPPO DI LETTURA Rifredi per l'incontro mensile sul libro "La costanza della ragione" di Vasco Pratolini

Ore: 17 :00
Un viaggio attraverso gli stati di coscienza per comprenderne il ruolo terapeutico e organizzativo. Conferenza sul costrutto della coscienza visitata da una prospettiva psicologica, antropologica, filosofica.
Ore: 17 :00
Portiamo i bambini nel bosco e lasciamoli là...Potrebbero incontrare qualcuno che li aiuti, ecco un pezzetto di pane per ciascuno di voi.
Ore: 17 :00
Reading ad alta voce sull’importanza e sulla passione per la lettura.
Ore: 17 :00
Viaggio in Giappone. Incontro del gruppo di lettura dedicato alla letteratura giapponese
Ore: 17 :00
Ciclo di incontri sugli aspetti economici dei grandi avvenimento storici. Gli incontri sono alle 17.00
Ore: 17 :00
Seconda edizione del ciclo di incontri mensili a sostegno della genitorialità tenuti da esperti (si va dalla ginecologa, al pediatra, alla logopedista) che parlano con futuri e neo-genitori di varie tematiche a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita.
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Scroll to top of the page