Presentazione del libro di Daniele Sanna "La Sardegna e la guerra di liberazione. Studi di storia militare" (Franco Angeli, 2018)

Ciclo di incontri con autori per la presentazione di libri che hanno attinenza con la Sardegna. Nel primo incontro la presentazione del libro "La Sardegna e la guerra di liberazione. Studi di storia militare" a cura di Daniele Sanna, scritti di Walter Falgio, Francesco Ledda, Giuseppe Manias, Daniele Sanna e Giuseppe Sassu.

La Sardegna ha fornito alla causa della Resistenza un apporto che merita di esser conosciuto fino in fondo. Il volume getta luce sulla sorte e sul ruolo che i combattenti, in gran parte soldati, e le istituzioni militari isolane svolsero tra l'8 settembre del 1943 e il 25 aprile del 1945. Dopo l'armistizio i comandi della Sardegna contribuirono a favorire l'invio di numerosi reparti verso la Linea Gustav e la Linea Gotica. Inoltre molti militari sardi, che già si trovavano in continente, diedero un contributo decisivo alla Liberazione: sia quelli sbandati, che furono anche vittime della barbarie nazista, come nel caso dei martiri di Sutri, sia quelli che operarono nelle bande partigiane. Il saggio su Nino Garau e i documenti del colonnello Luigi Cano consentono di scoprire due figure importanti, e a lungo dimenticate, attive nelle formazioni antifasciste nel Modenese e nella Capitale, mentre la ricostruzione della complessa evacuazione tedesca dall'isola svela storie finora mai scritte, quali il fatto di sangue di Oniferi. Il filo rosso che lega l'antifascismo sardo alla Resistenza è testimoniato dall'alto numero di brigate partigiane dedicate a Gramsci, a dimostrare quanto fosse stretto il legame fra il leader comunista di Ales e il Movimento di Liberazione.

La presentazione sarà introdotta dal presidente Acsit Angelino Mereu che dialogherà con Daniele Sanna, curatore del volume.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Saletta incontri Joyce Lussu

Scroll to top of the page