Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Invenzioni interattive e Tinkering alla scoperta dell' elettricità
Ore: 10 :30
La Ludoteca Musicale è un luogo di scoperta ed esplorazione della musica rivolto ai bambini in età prescolare: un’esperienza unica di avvicinamento alla musica guidata da musicisti e musicoterapisti specializzati nella prima infanzia
Ore: 10 :30
Corso di primo soccorso veterinario a cura della Clinica Veterinaria Europa
Ore: 11 :00
Laboratorio tematico di animazione della lettura. Che mestiere farò da grande? Come mi piace vestirmi? Quali sono le mie vere passioni?
Ore: 11 :00
Laboratorio creativo con l'illustratore Marco Somà. Dai 4 anni
Ore: 11 :00
Inaugurazione della mostra fotografica che ritrae i lettori che da due anni custodiscono nelle loro case alcuni libri della Biblioteca Thouar
Ore: 15 :00
4 lezioni di Character Design, la creazione di personaggi, sia per chi è alla prima esperienza sull’illustrazione, sia per chi ha solide basi di disegno
Ore: 16 :00
Per salutare insieme la mostra “Armonia d’Oriente, splendore d’Occidente”, visitabile nella sala Sibilla Aleramo della Biblioteca fino a sabato 4 ottobre compreso, vi aspettiamo con un laboratorio speciale dedicato ai bambini: ognuno potrà divertirsi a dipingere e decorare le maschere colorate dell’opera cinese!
Ore: 16 :00
Narrazione animata e laboratorio creativo sul teatro delle ombre, ispirati alla leggenda cinese dell’imperatore Wu-ti. Evento per bambini e adulti, a cura di Teatrombria.
Ore: 17 :00
A cura di Humanitas Firenze e Progetto Vanessa.
Ore: 17 :00
Presentare "Un secolo dolce" significa innanzitutto far conoscere l'Istituto Agrario Femminile e di Economia Domestica "Giuseppina Alfieri Cavour" fondato nell'anno 1907 a Firenze, unica scuola nel suo genere in tutta Italia. Le lezioni di cucina raccolte da Beatrice Bocci Balocchi in quell'istituto nei primi del '900, insieme a una documentazione fotografica e a tradizioni orali, fanno rivivere non solo le vicende della Scuola di cucina ma anche la realtà storica di quel tempo.
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio a tema yoga per bambine e bambini a cura di Allibratori Aps Onlus.
Ore: 17 :30
Presentazione del libro di William Dalrymple “La Via dell’Oro. Come l’India antica ha trasformato il mondo” (Adelphi, 2025)
Ore: 19 :00
Nell’ambito della rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo: Identità, legami e scrittura, giunta alla VIII edizione, l’Associazione culturale La Nottola di Minerva – grazie al contributo del Comune di Firenze e della Fondazione CR Firenze – in collaborazione con Tram di Firenze S.p.A., presenta un aperitivo letterario e musicale con Enrica Tesio.
Scroll to top of the page