Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15 :00
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Appuntamento mensile con la storia, per far conoscere il passato attraverso letture, giochi e laboratori pratici.
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Il gruppo di lettura si ritrova per parlare insieme del libro "Olive Kitteridge" di Elizabeth Strout
Ore: 17 :00
La Biblioteca Luzi ospita la presentazione del libro di Federica Fioroni dedicato al celebre registra.
Ore: 17 :00
Presentazione del libro "Il tempo dell'incanto" di Barbara Beneforti (Tralerighe, 2023).
L'autrice dialoga con Maria Grosso, bibliotecaria autrice giornalista e con Fulvia Alidori, curatrice del progetto "Memorie di Resistenza fiorentina"
Ore: 17 :00
Festeggiamo la ricorrenza della Giornata internazionale della lingua madre (21 febbraio) nell'ambito del progetto Parole in prestito, il gruppo di lettori in lingua madre che leggere nelle biblioteche e nei quartieri della nostra città.
Ore: 17 :30
A cura di A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino.
Ore: 17 :30
A cura di A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino.
Ore: 17 :30
A cura dell'associazione Lib(e)ramente Pollicino.
Ore: 21 :00
Prima rassegna annuale di proiezioni a cura dei Taralluzzi, dedicata al cinema orientale
Scroll to top of the page