Malinconia senza rimedio. Vita e cinema di Valerio Zurlini

La Biblioteca Luzi ospita la presentazione del libro di Federica Fioroni dedicato al celebre registra.

Non esistono ancora studi aggiornati e completi sulla vita e l’opera di Valerio Zurlini, regista poco conosciuto e dimenticato dopo la sua prematura morte. La sua produzione, che include otto film, tredici documentari e numerosi progetti mai realizzati, ha un posto importante nel cinema italiano, contribuendo alla definizione del “melodramma borghese”. Questo volume recente, pubblicato da Mimesis edizioni nel 2024, analizza in particolare la trilogia della Romagna – Estate violenta (1959), La ragazza con la valigia (1961) e La prima notte di quiete (1972) – per evidenziare come questi film siano centrali nel rappresentare la “malinconia senza rimedio”, tema ricorrente nell’opera di Zurlini. 

Sarà presente l'autrice, Federica Fioroni. Dottore di ricerca in Narratologia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, si occupa di teoria della narrazione, teoria della lettura e letterature comparate. Tra le sue pubblicazioni principali figurano Dizionario di narratologia (2010), La comunicazione narrativa (2010, con Stefano Calabrese), Letteratura per l'infanzia (2013) e La suspense (2016). 

L'evento è per adulti ed è a cura della biblioteca.

Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page