Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15 :00
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Per il ciclo “Musica cultura poesia anni ‘60 ‘70 ‘80” introduzione esplorativa del contesto culturale in America negli anni 60 dal punto di vista storico, sociologico e politico con cenni alla rivoluzione e rivendicazione afro.
Ore: 17 :00
Titolo incontro: Profondo rosso. Noto fin dalla preistoria, il rosso è stato per molto tempo l'unico colore percepito e ha costituito la triade fondamentale dell'antichità, insieme al bianco e al nero. È un colore orgoglioso e deciso, ma è anche indice di violenze e furori, di delitti e peccati, brucianti come le fiamme di Satana: rimanda al fuoco e al sangue, alla vita e alla morte, ed è spesso associato al potere e al sacro. Ma è anche il colore dell'amore e della festa e, anche se oggi il suo ruolo si fa più discreto, simbolicamente resta comunque il colore più forte.
Ore: 17 :30
A cura dell'associazione Lib(e)ramente Pollicino.
Ore: 17 :45
Prima riunione plenaria con gli aderenti al Patto per la lettura e presentazione di "Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi"
Ore: 21 :00
Prima rassegna annuale di proiezioni a cura dei Taralluzzi, dedicata al cinema orientale
Ore: 21 :00
Il Premio Nobel per la Chimica 2024. “Giocando” con le proteine con Cosimo Cardellicchio, autore del libro
Scroll to top of the page