Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Incontri tematici del Movimento di Cooperazione Educativa, Gruppo territoriale di Firenze
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Lettura - spettacolo dei più famosi classici della letteratura per l' infanzia
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
5 appuntamenti alla scoperta della Preistoria e di tematiche importanti legate alle Giornate internazionali. Ad ogni incontro, il nostro viaggio inizierà in Sezione Bambini con la lettura di libri. Ci sposteremo poi al primo piano, al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, per scoprire reperti e svolgere laboratori e giochi.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Terzo incontro di un nuovo gruppo di lettura di poesie e condivisione di propri elaborati poetici che mira alla diffusione della cultura poetica e all'inclusione.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
4 incontri per esplorare, con il corpo e con l'uso di strumenti o oggetti sonori, la musica
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Un progetto dove la melodia si intreccia con la narrazione in maniera divertente e stimolante per i piccoli partecipanti.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Secondo romanzo della giornalista fiorentina pubblicato da Nolica edizioni, 2024
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
A cura di Chiara Ottanelli con la presenza di Carolina Capria - sui social Lhascrittounafemmina