Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :30
Il Gruppo di lettura si confronta sul libro “Morte dei marmi” di Fabio Genovesi (Laterza, 2012)
Ore: 17 :00
Esposizione divulgativa sul tema dell’energia nucleare.
Ore: 17 :00
Una giornata di benvenuto e presentazione agli studenti Erasmus delle attività dell'associazione no profit (ESN) Erasmus Student Network, attività volte a favorire l'integrazione culturale, sociale e linguistica nel periodo del soggiorno dei ragazzi a Firenze.
Ore: 17 :00
Lettura ad alta voce di un brano tratto dall'omonimo libro per l'infanzia scritto da Luciana Breggia, ex magistrato che vive e lavora a Firenze, da tempo impegnata sul tema della mediazione dei conflitti.
Ore: 17 :00
Incontro di conoscenza e approfondimento della storia della cucina fiorentina
Ore: 17 :30
Un incontro fra natura e letteratura.
Ore: 17 :30
Giunto alla 22a edizione, il Festival Internazionale di Poesia si svolgerà a Firenze dal 4 al 27 Settembre 2024
Scroll to top of the page