Lettura ad alta voce di un brano tratto dall'omonimo libro per l'infanzia scritto da Luciana Breggia, ex magistrato che vive e lavora a Firenze, da tempo impegnata sul tema della mediazione dei conflitti.
Un giudice arriva in un paese dove gli abitanti litigano di continuo. Gli viene chiesto di restare per aiutarli, e il giudice comincia a esaminare molti casi offrendo sempre sentenze imprevedibili: il suo insolito punto di vista rovescerà i vecchi schemi e aiuterà gli abitanti a cercare soluzioni che accontentino tutti. Quando il giudice ripartirà, la giustizia sarà ormai diventata patrimonio del villaggio.
Un racconto per riflettere sulla necessità di cogliere il punto di vista dell'altro e di esplorare forme di giustizia mite.
L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni
A cura dell’ Associazione In Fabula - APS
Su prenotazione, scrivendo a bibliotecagalluzzo@comune.fi.it