Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca dalle 9:00 alle 10:00 fino al 12 giugno.
Ore: 10 :00
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15 :00
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 16 :30
Il Gruppo di lettura si confronterà sul libro “Un tempo gentile” di Milena Agus (Nottetempo, 2020)
Ore: 17 :00
Come i giochi per il cambiamento sociale possono diventare uno strumento di apprendimento integrativo della didattica tradizionale.
Ore: 17 :00
Un ciclo di incontri in forma di dialoghi dedicati alla filosofia, a cura di Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina).
Ore: 17 :30
Progetto Bibliopolis 3 Laboratori di fotografia e ritocco fotografico
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17 :30
Incontro con Antonio Natali, ex Direttore della Galleria degli Uffizi 2006-2015.
Ore: 18 :00
Un ciclo di conferenze a partire dal 12 giugno, curato dallo storico dell'arte Marco Betti, con il quale avremo l'opportunità di esplorare la straordinaria e caleidoscopica storia di Firenze con l'aiuto di specialisti di chiara fama.
Ore: 21 :00
Gruppo di lettura dell’Oltrarno fiorentino dedicato agli amanti del giallo. La nona stagione dell'Oltrarno Giallo Club coinvolgerà anche gli appassionati di cinema nel confronto tra film di successo e i libri da cui sono stati tratti.
Scroll to top of the page