Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Un laboratorio di movimento a scadenza settimanale rivolto a persone over 65
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Nel centenario della scomparsa del grande compositore, l’obiettivo di avvicinare bambine e bambini (3-8 anni) all’opera di Giacomo Puccini attraverso il racconto di alcune delle sue opere più celebri. Questa volta è il turno di Tosca.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Presentazione, con letture e accompagnamento musicale, del libro per bambini “Buum! Racconti in rima, storie assurde, inventate e illustrate” di Valentina Fortunati (Gruppo Albatros Il Filo, 2024)
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Appuntamento alla Biblioteca delle Oblate per Incontri con l'arte a cura di Silvana Palmero.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso il Giardino dell'Ardiglione.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Tre incontri, nel mese di giugno, sulla fotografia assieme al fotografo Carlo Cantini.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
''Idee, sentimenti e azioni: libri che parlano''. Ciclo di 8 incontri a cura di Piccola Scuola di Pace.
Ore: 20
:45
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontro a cura dei gruppi fotografici f2.8 Fotoclub in Firenze e Idea Fotografica.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un ciclo di incontri dedicato all'ambiente all'interno del progetto Ricciorto - Orti metropolitani.
Rassegna Isolotto70
Rassegna Isolotto70