Un ciclo di incontri dedicato all'ambiente all'interno del progetto Ricciorto - Orti metropolitani.
Rassegna Isolotto70
Incontro dedicato ad informare e responsabilizzare la cittadinanza sul tema delle alberature in ambiente urbano e sulla loro corretta gestione e manutenzione.
Elenco degli interventi:
- Il ruolo delle alberature in ambiente urbano: L’importanza delle alberature e le tecniche di impianto e gestione più corrette e sostenibili.
Con Luigi Sani (Dott. Forestale e Arboricoltore, Fondatore e animatore di Arborete, il percorso scientifico collettivo di valutazione e gestione del rischio arboreo che ha ideato il protocollo Aretè)
- La valutazione di stabilità (VTA): Modalità operative di valutazione della stabilità arborea e criticità del settore (costi, appalti, responsabilità).
Con Enrico Cenni (Dottore forestale specializzato in Diagnosi fitosanitaria delle alberature urbane e Valutazioni di stabilità, Socio di BlueBiloba Startup Innovativa SRL)
- Dalle VTA alla zonizzazione del rischio: Come gestire e comunicare correttamente il rischio connesso alle alberature in ambiente urbano.
Con Yamuna Giambastiani (Dottore forestale e Socio Fondatore di BlueBiloba Startup Innovativa SRL)
- Le problematiche di gestione dal punto di vista dell’amministrazione pubblica: Appalti, organizzazione lavoro, scelta delle piante, programma di interventi, rischio legato alle responsabilità legali.
Con Paolo Bellocci (Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini - Delegato Regione Toscana ) ed Elia Renzi (Presidente della commissione paesaggio e tutela del territorio del Comune di Castel Franco Pian di Scò)
- Le problematiche di gestione dal punto di vista dell’arboricoltore operativo e del tree-climber.
Con Tobias Pelli (Tree Climber - Team Consorzio Sinergia Verde)
- Il ruolo dei divulgatori scientifici nella diffusione di buone pratiche di gestione: responsabilità e problematiche.
Con Pietro Isolan (Divulgatore e formatore in agricoltura ecologica, esperto potatore)
- Intervengono le associazioni ambientaliste del territorio:
- Il caso dei pini di Piazza della Vittoria. Con Deanna Sardi (Associazione Piazza Della Vittoria)
- Biodiversità e benessere nella gestione del verde urbano. Con Laura Bonanno (LIPU Toscana),
- Gestione delle alberature ed elementi di conflittualità: le associazioni ambientaliste nell' intermediazione tra cittadini e istituzioni. Con Andres Lasso (Legambiente Toscana - Responsabile settore verde).
Introduce e modera Luigi Sani
Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it