Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
L'Associazione Lucana Firenze APS, nell'ambito delle sue attività di promozione sociale, organizza il suo primo simposio dedicato allo sport. L'obiettivo è la sensibilizzazione verso l'importanza della pratica sportiva.
Ore: 10 :15
Percorsi creativi e inclusivi in biblioteca per valorizzare la lettura e la musica.
Ore: 10 :30
Rébecca Dautremer è la più importante illustratrice e creatrice di “storie su carta” della letteratura contemporanea per bambine e bambini, ragazzi e ragazze. Partendo da “Il piccolo teatro di Rébecca”, opera in cui l’autrice raccoglie un grande gruppo dei suoi personaggi, chi partecipa dovrà creare il proprio personalissimo “piccolo teatro”, composto non solo dagli affascinanti racconti ascoltati, ma anche da disegni, creazioni, e nuove storie tutte da inventare.
Ore: 10 :30
Leggere ad alta voce è un gesto di amore che richiede tempo, pazienza e leggerezza, attitudini che andremo a scoprire dentro di noi. Il caso della fiaba. Con Lola Barcelò.
Ore: 11 :00
Una pittura asciutta, terrosa, fortemente sintetica, che va dritta al cuore del soggetto, è il frutto dell’attività artistica di Alfredo Correani.
Ore: 11 :00
Mooch il gatto vuole fare un regalo speciale al suo amico cane che però, fortunatamente, ha già tutto: una cuccia, una casa calda, un giocattolo, una ciotola e cibo con cui riempirla… Insomma cosa regalare a qualcuno a cui vogliamo bene ma che ha già tutto?
Ore: 11 :00
Laboratori multiculturali per bambini e bambine e le loro famiglie
Ore: 11 :15
Percorsi creativi e inclusivi in biblioteca per valorizzare la lettura e la musica.
Ore: 15 :30
Le storie di carta di Rebecca è un progetto di avvicinamento alla lettura e alla narrazione  ispirato alle più suggestive opere dell’illustratrice francese Rébecca Dautremer.
Ore: 16 :00
Spettacolo di teatro e musica liberamente ispirato al libro “I cinque Malfatti” di Beatrice Alemagna (Topipittori). Una storia sul valore della propria unicità.
Ore: 16 :00
Rappresentazione di teatro, danza e musica ispirato al libro di Jean Giono. Un inno d’amore per la natura e un’ode alla perseveranza dell’uomo e ai grandi risultati che può ottenere.
Ore: 16 :00
Per tutte le civiltà del mondo il cielo è stato il Grande Libro delle Storie: in Africa, una bambina scaglia nel cielo la cenere di un focolare e far nascere la Via Lattea; in Nordamerica, la Via Lattea è il grande sentiero che conduce verso il mondo ultraterreno il corteo senza fine delle anime dei morti; in Oriente è un fiume impetuoso che una donna cattiva ha fatto sgorgare per dividere due innamorati celesti; nell’antica Grecia, è il latte che la madre degli dei ha sparso nel cielo mentre allattava il piccolo Ercole; e l’elenco potrebbe continuare a lungo...
Ore: 18 :00
Noi riscriviamo ogni secondo la nostra espressione genica con le scelte di quel che intendiamo fare, dire e pensare. Ormai sappiamo che l'altruismo, l'ottimismo, la preghiera, la meditazione, la spiritualità, le connessioni sociali fatte anche di baci, carezze e coccole, hanno effetti positivi sulla salute e sulla longevità perché tutto condiziona la nostra espressione genica, momento per momento.
Scroll to top of the page