Per tutte le civiltà del mondo il cielo è stato il Grande Libro delle Storie: in Africa, una bambina scaglia nel cielo la cenere di un focolare e far nascere la Via Lattea; in Nordamerica, la Via Lattea è il grande sentiero che conduce verso il mondo ultraterreno il corteo senza fine delle anime dei morti; in Oriente è un fiume impetuoso che una donna cattiva ha fatto sgorgare per dividere due innamorati celesti; nell’antica Grecia, è il latte che la madre degli dei ha sparso nel cielo mentre allattava il piccolo Ercole; e l’elenco potrebbe continuare a lungo...
Le favole qui raccolte sono frutto del lavoro dell’autrice che ha accompagnato per molti anni bambini al Planetario di Firenze, e raccontano con mano leggera avventure, intrighi, amori e dispetti di dei, semidei, uomini, donne e animali cui fanno da sfondo costellazioni, pianeti, asteroidi, galassie... Questa seconda raccolta di favole vuole essere una porta magica verso il cielo notturno, dedicata a tutti quelli che hanno ancora voglia di emozionarsi e vivere fantastiche avventure.
Laura Saba è nata a Firenze, dove lavora presso la Fondazione Scienza e Tecnica - Planetario di Firenze. Ha studiato Scienze Naturali all’Università ma si occupa da tutta la vita di attività educative.
L'iniziativa è rivolta a bambine e bambini da 4 a 8 anni ed è a cura di Laura Saba
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria allo 055 669229