Leggere ad alta voce è un gesto di amore che richiede tempo, pazienza e leggerezza, attitudini che andremo a scoprire dentro di noi. Il caso della fiaba. Con Lola Barcelò.
Percorso di formazione alla lettura ad alta voce a cura di Maria Piccolo e Lola Barcelò all'interno del progetto "Parole in prestito", un progetto interculturale che ha come obiettivo la creazione di un gruppo di lettori volontari e la realizzazione di una rete nel quartiere che valorizzi il bilinguismo e l'esperienza della lettura ad alta voce nella propria lingua madre.
Sono previste quattro date di formazione alla lettura ad alta voce, due nel mese di marzo e due nel mese di maggio 2023, dedicate ai lettori (vecchi e nuovi) del gruppo.
Incontri rivolti a lettori italiani e stranieri con buona conoscenza della lingua italiana. L'incontro si terrà alla Biblioteca Thouar (Piazza Tasso, 3): bibliotecathouar@comune.fi.it e 0552398740
A cura della Biblioteca Thouar, delle associazioni Amici della Biblioteca Thouar, Anelli Mancanti, Giardino dell'Ardiglione, Progetto Arcobaleno, Onouka ETS e delle cooperative sociali L'Abbaino (Ludoteca La Mondolfiera), CAT (Ludoteca Nidiaci) e Cepiss (Spazio Gianburrasca). In collaborazione con la scuola Torrigiani-Ferrucci e con il Quartiere 1.