Le Biblioteche comunali fiorentine aderiscono a Il Maggio dei libri, la campagna nazionale che promuove la lettura
Biblioteca delle Oblate
Maggio 2020
Marzo 2020
Appuntamenti con... come si diventa protagonisti
Alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di conferenze che presenta sotto una luce inedita personalità che hanno lasciato un segno indelebile nella civiltà occidentale.
Scrittori in Jazz
Alla Biblioteca delle Oblate incontri tra letteratura e musica con scrittori e critici musicali, che trattano storie di jazz in romanzi, saggi e altre forme letterarie.
Resistenza e guerra civile
Alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di incontri sui temi della Resistenza e della guerra civile
Febbraio 2020
Mauro Desideri - Labirinto d'amore
L'INCONTRO E' STATO RIMANDATO A DATA DA STABILIRE PER MOTIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI
Per il ciclo La Tua storia, la nostra storia: Fabio Chiantini - Pensieri Manifesti ! Storie oltre il limite
L'INCONTRO E' STATO RIMANDATO A DATA DA STABILIRE PER MOTIVI TECNICO-ORGANIZZATIVI
Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine
Conferenze di approfondimento e laboratori per bambini nelle Biblioteche e sul Bibliobus in occasione della mostra "Aria" di Tomás Saraceno
Luciana Somigli - La piazza madre
Martedì 18 febbraio ore 17 continuano le letture alla Biblioteca delle Oblate della rassegna La tua storia la nostra storia
Dimmi chi escludi, ti ti dirò chi sei
Venerdì 14 febbraio alla Biblioteca delle Oblate un incontro a partire dal libro di Antonio Tabucchi "Gli Zingari e il Rinascimento"
Giorno del ricordo
In memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, la Biblioteca del Galluzzo organizza l'incontro "Istria: un dramma italiano del '900".