La Sezione Bambini e ragazzi della Biblioteca delle Oblate propone letture ad alta voce e animate, spettacoli con marionette e laboratori in attesa di Babbo Natale e della Befana
Biblioteca delle Oblate
Dicembre 2019
Novembre 2019
Cafferenze: le conferenze del CaffèScienza
Alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di incontri dedicati a scienza, tecnologia e innovazione
Piazza Fontana, 50 anni dopo
Sabato 7 dicembre dalle 10 alla Biblioteca delle Oblate un convegno per ricordare la strage che avvenne a Milano il 12 dicembre 1969
Rileggere i classici per pensare al presente
Un ciclo di incontri dedicato ai classici della cultura filosofica e politica del Novecento. Alla Biblioteca delle Oblate dal 3 dicembre
Il Fondo Scolopi della Biblioteca delle Oblate: nascita, storia e studio di una collezione
Dal 25 novembre al 28 dicembre mostra espositiva di alcuni volumi del fondo delle Scuole Pie Fiorentine appartenente alla Biblioteca delle Oblate.
Felicità metropolitane
A novembre e dicembre nelle Biblioteche del sistema SDIAF, incontri e reading con autori sul tema della felicità.
La domenica delle Oblate
Domenica 1 e 15 dicembre apertura straordinaria della biblioteca
I was my husband
Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
Progetto Mosaico ‘900 “1989, trent’anni dopo. Analisi del tempo presente"
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea dedica la 2° edizione di “Mosaico 900" al 1989 anno significativo che chiude il XX secolo e incide, con le sue conseguenze, sul tempo presente. Ciclo di tre incontri alla Biblioteca delle Oblate.
Leonardo Del Medico - Un poeta dalle periferie
Una poetica che sfiora le periferie fisiche per accarezzare le tante periferie umane.