A febbraio la Biblioteca delle Oblate ospita iniziative nell'ambito del festival dedicato a promuovere la cultura 'black' e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano
Biblioteca delle Oblate
Gennaio 2020
Marta Magherini - Me l’ha chiesto Camilla. 100 anni di storia di un condominio nel Quartiere di San Frediano
11 febbraio ore 17,00 - Biblioteca delle Oblate - Sala Storica - Via dell’Oriuolo 24 Firenze
Gli auguri di buon anno delle Associazioni Culturali Fiorentine
Martedì 28 gennaio dalle 15.30 la Biblioteca delle Oblate ospita quattro incontri che ci permetteranno di scoprire il contributo delle Associazioni di volontariato nella valorizzazione e cura del patrimonio artistico e culturale della nostra Città.
Giro giro mondo
Incontri per bambini nelle Biblioteche comunali alla scoperta della lingua e della cultura dei paesi stranieri
Appuntamento con la scienza
Alla Biblioteca delle Oblate, dal 25 gennaio, un ciclo di laboratori per bambini e ragazzi per scoprire e conoscere droni, robot e... pongo tecnologico!
Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo
Presentazione alle Associazioni culturali fiorentine dell’attività didattica realizzata dall’Archivio Storico Comunale
Franco Fortini. Memorie per dopo domani
Sabato 25 gennaio alle 18 la Biblioteca delle Oblate ospita la presentazione della campagna di crowdfunding a sostegno del documentario di Lorenzo Pallini dedicato a Franco Fortini.
La fabbrica che non volle chiudere
A gennaio presentazione del libro dedicato alla vertenza Bekaert di Figline Valdarno di Domenico Guarino e Daniele Calosi
Sibilla Aleramo. Così bella come un sogno
Venerdì 17 gennaio alle 17 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del progetto editoriale dedicato alla scrittrice e poetessa Sibilla Aleramo
L’Africa che fa parlare di sé
XI ciclo di incontri sulla realtà sociale e culturale dell’Africa alla Biblioteca delle Oblate