Dal 7 ottobre al 9 novembre alla Biblioteca delle Oblate una piccola esposizione di almanacchi e periodici storici contenenti pagine pubblicitarie.
Biblioteca delle Oblate
Ottobre 2019
Leggere per non dimenticare
Alla Biblioteca delle Oblate torna, dal 9 ottobre, la rassegna letteraria curata da Anna Benedetti. GLI INCONTRI DI APRILE E MAGGIO SONO ANNULLATI
Giallo polar
A BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di incontri alla scoperta del genere "polar"
Settembre 2019
Differenze in comune. Immaginare e progettare la città.
Giovedì 3 ottobre alla Biblioteca delle Oblate una giornata di studio e di confronto sulla Città e workshop per bambini da 6 ai 12 anni, su prenotazione
I dialoghi del Maggio
"Conversazioni fra musica e teatro" con il Maggio Musicale alla Biblioteca delle Oblate
Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine
Conferenze di approfondimento e laboratori per bambini in occasione della mostra "Natalia Goncharova.Una donna e le avanguardie, tra Gauguin, Matisse e Picasso"
Edoardo Nesi alla Biblioteca delle Oblate
Mercoledì 2 ottobre alle 21 l'autore presenta il suo nuovo romanzo “La mia ombra è tua” in dialogo con Vanni Santoni
Io gioco di ruolo... in biblioteca!
Alla Biblioteca delle Oblate, BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca Mario Luzi 9 appuntamenti per scoprire i giochi di ruolo
L'Eredità delle donne nelle Biblioteche
Venerdì 4 ottobre e sabato 5 ottobre reading, spettacoli, letture e incontri nel programma OFF del Festival diretto da Serena Dandini
Un libro e un volontario per amico... leggere fa bene
Al via la campagna di reclutamento dei volontari di "Un libro e un volontario per amico... leggere fa bene"