Dal 7 giugno un ciclo di incontri all'aria aperta, torna nei parchi di Firenze la rassegna letteraria primaverile di Scripta. L'arte a parole
letteratura
Maggio 2023
Febbraio 2023
Testo 2023
Dal 24 al 26 febbraio la Leopolda ospiterà oltre cento case editrici per la 2^ edizione della fiera nata per condividere e coltivare la passione per la lettura
Profili di donne: Orsola Nemi
Prosegue il ciclo dedicato alle protagoniste del panorama letterario italiano a cura dell'Università di Firenze: il 21 febbraio è la volta di Flora Vezzani
Settembre 2022
Intemporanea 2022
Fino al 23 settembre la 4^ edizione della rassegna letteraria che quest'anno vedrà tra i protagonisti Bernardo Zannoni, Nicola Lagioia, Edoardo Albinati
Luglio 2022
Letteratura 1922-2022
Il 30 agosto ore 21.30 al Teatro della Limonaia di Villa Strozzi una serata con Marco Paolini nel ricordo di Luigi Meneghello
Anni Hottanta Remix
Il 2 settembre ore 19 al Museo Marino Marini di Firenze, Sandro Lombardi legge Pier Vittorio Tondelli a cura di Roberto Incerti
Giugno 2022
La città dei lettori 2022
Dal 9 al 12 giugno la 5^ edizione del festival porta a Firenze i protagonisti del panorama letterario contemporaneo con una fittissima serie di incontri
Novembre 2021
Dante e il mondo slavo
Il 25 e 26 novembre un convegno internazionale a cura dell'Università di Firenze sulla ricezione dell’opera di Dante nei paesi slavi
Ottobre 2021
L'Eredità delle donne 2021
Dal 22 al 24 ottobre il festival sull'empowerment e sulle competenze femminili diretto da Serena Dandini, alla Manifattura Tabacchi e online
Settembre 2021
Parole, parole, parole….e musica
Dal 27 al 29 settembre tramite incontri e piccole performance, Cristiano Godano, Massimo Zamboni e Maria Antonietta al PARC di Firenze