Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La Biblioteca delle Oblate rende omaggio a uno dei più noti illustratori italiani, il cui talento e le sue opere sono conosciute in tutto il mondo. Roberto Innocenti è l’unico illustratore italiano ad aver ricevuto il prestigioso Hans Christian Andersen Award, considerato il “Nobel della letteratura per ragazzi”, con il quale sono state premiate le sue immagini potenti e senza tempo, capaci di raccontare eventi cruciali della grande storia – come l’Olocausto – trasmettendo così significati profondi alle generazioni future.
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
In occasione della Giornata mondiale del cibo, le lettrici del gruppo di lettura ad alta voce "Giro di voci" scelgono di celebrarlo nella sua espressione più elegante e raffinata: Il banchetto, letture ad alta voce.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso il Giardino dell'Ardiglione (via d'Ardiglione 30).
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Presentazione del libro “Alida e le altre. Donne di ieri, donne di oggi” di Ida Moretti Corsini (2022).
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Roberto Battiston “Energia. Una storia di creazione e distruzione” (Raffaello Cortina, 2025)
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura di A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Il gruppo la Camera Chiara si riunisce il 3° giovedì del mese in Sala dei Consoli per condividere riflessioni e progetti sull'arte della fotografia.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Primo appuntamento di Interno giorno | Fuori campo notte. Rassegna con approfondimento cinematografico
Ore: 20
:50
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Proiezione di cortometraggi interni al progetto Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontri a cura di Parpignol Giochi all'interno del progetto ForGlobe.