Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Ripartono gli incontri del gruppo di lettura “Impressioni Letterarie”. Il Gruppo di lettura si confronta sul libro "Il Dio dei nostri padri" di Aldo Cazzullo (HarperCollins, 2024)
Ore: 16
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Rassegna organizzata da NATA – Nuova Accademia del Teatro d’Arte APS
Ore: 16
:45
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Un pomeriggio in biblioteca all’insegna di invenzioni interattive e Thinkering per l'inclusione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione e inaugurazione della mostra fotografica dedicata al Kunqu, uno dei più antichi generi teatrali della Cina
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura di Candia Castellani, Officina dei Sogni e C.atWorkAcademy
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Un incontro di approfondimento sulle immagini in rapporto con la realtà, a cura della Storica dell'Arte Silvana Palmero
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Corso di fotografia digitale per imparare tecniche, composizione e post-produzione. Seconda lezione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione dell'offerta didattica 2025-2026 dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Spettacoli, incontri, laboratori e performance multidisciplinari (teatro, danza, elettro live music) dal capolavoro di Melville.