Spettacoli, incontri, laboratori e performance multidisciplinari (teatro, danza, elettro live music) dal capolavoro di Melville.
Una staffetta letteraria e teatrale che nel mese di settembre trasformerà biblioteche e altri spazi culturali della città nelle scene del romanzo, esplorandone i temi centrali come l'ossessione, la natura, il destino, la lotta dell'uomo contro l'ignoto e la proiezione del male sul diverso da sé.
L'opera è adattata per la scena da Riccardo Rombi realizzando sette differenti mise en espace, affidate agli attori e performer della compagnia, accompagnati da gruppi di lettori, coinvolti tramite una open call per partecipare a un laboratorio nei mesi di luglio e agosto. A questi verrà assegnato il ruolo di vero e proprio coro narrante.
Martedì 23 settembre presso la Biblioteca Thouar verrà messo in scena il quarto capitolo della rassegna:
Capitolo 4 - Achab
regia di Riccardo Rombi
con Dafne Tinti e Giorgia Calandrini
Una creazione a due voci del mito di Achab, della sua rappresentazione come essere semidivino e quindi eroico. Attivare la capacità evocativa della parola per ridefinire i contorni letterari di questo personaggio, trasportandolo in un tempo e in uno spazio mitologici.
Spettacolo aperto a tutti a cura di Catalyst.
Iniziativa a ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni 055 841237 teatrocorsini@gmail.com | info@catalyst.it
