Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio sulla poesia con sperimentazioni ludiche tra arte e parola, a cura della scrittrice Gabriella Becherelli.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Lettura di Un Anno con gli Alberi, di Valentina Levrini - Irene Penazzi (Terre di Mezzo editore, 2023).
A seguire laboratorio di pittura "Le farfalle sugli alberi".
A seguire laboratorio di pittura "Le farfalle sugli alberi".
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L'immagine dei potenti: re e regine, imperatori, papi, principi e nobili nelle rappresentazioni artistiche attraverso i secoli. Borghesi, mercanti, artigiani, servi e contadini nelle rappresentazioni artistiche attraverso i secoli.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Titolo incontro: Immobile vertigine. Il verde è un colore ambiguo, falso anche perché è ottenuto con coloranti vegetali a basso costo, che producevano colori smorti e poco resistenti. Così diventa un colore incerto e deludente, e si collega a ciò che è effimero, menzognero e ipocrita, come il gioco d'azzardo. Solo col Romanticismo e la rivalutazione della natura, degli erbari e delle passeggiate, il verde acquista un nuovo prestigio: tonico, ricco di speranza, è oggi diventato il colore messianico che salverà il mondo.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Spettacolo laboratorio sull’educazione alla democrazia.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
A cura dell'associazione Lib(e)ramente Pollicino.
Ore: 18
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un percorso creativo che unisce musica, arte e illustrazione!