Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :30
Laboratorio sulla poesia con sperimentazioni ludiche tra arte e parola, a cura della scrittrice Gabriella Becherelli.
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Ogni 2° e 4° giovedì del mese presso il Centro dell'età libera Le Carra
Ore: 17 :00
Per il ciclo salute e benessere incontro divulgativo, sul piede a cura di Alessandro Sarti, Ortopedia Fiorentina.
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio a tema yoga per bambine e bambini
Ore: 17 :00
Lo storico Gruppo di lettura del Palagio, coordinato da Andrea Stoppioni, si riunisce in biblioteca ogni 1° giovedì del mese proponendo interessanti e vivaci discussioni letterarie intorno al libro del mese.
Ore: 17 :00
Ciclo di incontri mensili a sostegno della genitorialità a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita. A cura degli operatori della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 17 :00
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso la Scuola Torrigiani-Ferrucci (via della Chiesa, 81).
Ore: 17 :30
A cura dell'associazione Lib(e)ramente Pollicino.
Ore: 17 :30
Ideerranti e Il Foyer Amici della lirica presentano la Rassegna Arte e Musica, tre incontri a cura della Professoressa Nicoletta Pons con interventi musicali di Iris Faceto e Alena Kiszter, viola da gamba.
Ore: 18 :00
Un percorso creativo che unisce musica, arte e illustrazione!
Ore: 18 :00
Rassegna di presentazioni di libri che parlano di pensieri, sentimenti, azioni verso la Pace, affinché la voce della Nonviolenza risuoni forte in questi momenti dove il cammino verso un mondo migliore sembra perso dietro a ritorni di ideologie che pensavamo sepolte dalla Storia.
Ore: 20 :00
A cura dell’associazione Incontroluce APS, Giulietta Dettole e Andrea Falcioni.
Scroll to top of the page