Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
"Scegliere albi illustrati di qualità": incontro di formazione sulla lettura ad alta voce a cura di Lola Barcelò. Si terrà presso il Giardino dell'Ardiglione (via d'Ardiglione, 30).
Ore: 10 :00
A cura di MCE Movimento di Cooperazione Educativa.
Ore: 10 :30
Torneo di scacchi degli iscritti al laboratorio in biblioteca
Ore: 10 :30
Quinto incontro del ciclo, incentrato quest' anno sull' intelligenza emotiva.

Ore: 10 :30
5 appuntamenti alla scoperta della Preistoria e di tematiche importanti legate alle Giornate internazionali. Ad ogni incontro, il nostro viaggio inizierà in Sezione Bambini con la lettura di libri. Ci sposteremo poi al primo piano, al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, per scoprire reperti e svolgere laboratori e giochi.
Ore: 11 :00
Lucy e il filo dell’amicizia
Ore: 11 :00
Incontro del gruppo di lettura di poesie e condivisione di propri elaborati poetici che mira alla diffusione della cultura poetica e all'inclusione.
Ore: 11 :00
Prime parole, prime voci. Letture, canzoni e filastrocche a voce alta.
Ore: 14 :30
Alla Biblioteca delle Oblate una manifestazione fotografica che vedrà premiati i partecipanti alla 59° Edizione del Trofeo Cupolone, primo concorso fotografico dell’anno, tra quelli ideati dall'associazione.
Ore: 16 :00
Storie per promuovere la parità di genere
Ore: 17 :00
In questa undicesima edizione del ciclo “Il Bello e il Mistero” Anita Norcini approfondirà tematiche culturali legate alle maggiori opere dei più eccelsi artisti presenti nella Firenze Rinascimentale, operanti al Cenacolo di Lorenzo il Magnifico. Al centro dell'incontro: Giuliano da Sangallo.
Scroll to top of the page