Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 09 :00
Lavorare sul bullismo significa lavorare sui gruppi, sulle culture e sui contesti, coinvolgere le istituzioni locali, scolastiche e il mondo dell’associazionismo, operando per attuare un'educazione alla responsabilità e alla convivenza.
Ore: 16 :30
Laboratorio di scrittura
Ore: 17 :00
Lettura e laboratorio per bambini
Ore: 17 :00
Per il ciclo “sicurezza e benessere” dopo l’incontro su come smascherare e prevenire le truffe parleremo di sicurezza domestica
Ore: 17 :00
Ciclo di incontri mensili a sostegno della genitorialità a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita. A cura degli operatori della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 17 :00
Letture ad alta voce in lingua madre nei quartieri fiorentini. L'iniziativa si terrà presso la Ludoteca Nidiaci (via Maffia, 25).
Ore: 17 :00
Cinque appuntamenti dedicati a pubblicazioni recenti a tema naturalistico e inerenti a diversi aspetti del ricchissimo patrimonio del Sistema Museale di Ateneo: per discutere collettivamente su temi cruciali della nostra contemporaneità. Il pubblico è invitato a incontrare autrici e autori, curatrici e curatori museali nelle biblioteche dei diversi quartieri della città.
Ore: 20 :00
A cura dell’associazione Incontroluce APS e Andrea Falcioni.
Ore: 21 :00
Prima rassegna annuale di proiezioni a cura dei Taralluzzi, dedicata al cinema orientale
Scroll to top of the page