Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'Illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari

Ore: 16 :45
Incontri teorico-pratici il martedì dalle 16.45 alle 17.45 per ragazzi dagli 8 anni che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17 :00
Incontro di conoscenza e approfondimento della storia della cucina fiorentina
Ore: 17 :00
Evento facente parte della rassegna Filo Rosso 2024 Q4, contro la violenza di genere.
Ore: 17 :00
Secondo reading ad alta voce della rassegna "Raccontare il tempo. La memoria come labirinto in cui perdersi per ritrovarsi" a cura dell’associazione La Voce delle parole
Ore: 18 :00
La rassegna Identities Leggere il contemporaneo a cura di Stefania Costa presenta La ripubblicazione di "Fuochi", una delle opere più intense di Mattotti. Sarà l’occasione per ripercorrere la carriera di uno degli artisti visivi più importanti al mondo
Ore: 21 :00
Il IV Martedì Cinema - Parole - Partecipazione parte dall'idea di mettere a disposizione del quartiere uno spazio ed un tempo dedicato alla conoscenza e alla sensibilizzazione su tematiche sociali di attualità, con uno sguardo attento rivolto alle sfide quotidiane della genitorialità.
Scroll to top of the page