Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Incontri teorico-pratici il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 per adulti che desiderano avvicinarsi a questo gioco.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Evento BiblioCoop, presso la Sala Soci Marina Trambusti, Centro Coop Gavinana
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Per condividere le proprie storie sperimentando più linguaggi espressivi.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Per il ciclo "Storie che si intrecciano", l’autrice racconta in un libro edito da Pagliai la storia di un figlio che da un istituto dell’Est europeo arriva a Firenze.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura in sei incontri del celebre romanzo di Gustave Flaubert.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Sono trascorsi 80 anni dall’8 settembre 1943: una data importante, che segna uno spartiacque nella storia d’Italia, dando l’avvio a una serie di eventi dolorosi e drammatici, che avrebbero ispirato il cammino dell’Italia verso la riconquista della libertà e l’inizio della democrazia.