Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche base per piccole creazioni con uncinetto
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Letture per bambini e famiglie per favorire la conoscenza del libro attraverso l’ascolto e la manipolazione
Ore: 15
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Aumentare la consapevolezza dei rischi naturali e del loro impatto sul territorio mediante il game-based learning, diventa anche tu un playtester per provare un gioco di ruolo in anteprima assoluta
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Scambi d’arte e di storia intorno al cenotafio di Pedro da Toledo e María Osorio y Pimentel: un monumento sepolcrale commissionato dalla figlia Eleonora da Toledo e scolpito da Giovanni Merliano da Nola tra il 1545 e il 1550.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Appuntamento del gruppo di lettura in lingua inglese "Ideerranti book club" a cura dell'Associazione Ideerranti
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Verso una società sempre più predatoria e approfittatrice delle disuguaglianze?
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Per condividere le proprie storie sperimentando più linguaggi espressivi.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura in sei incontri del celebre romanzo di Gustave Flaubert.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Presentazione della mostra visitabile a Palazzo Strozzi "Helen Frankentaler. Dipingere senza regole" a cura di Martino Margheri – Fondazione Palazzo Strozzi
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un romanzo visionario e poetico, scritto e illustrato da Katia Lari Faccenda