Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca il mercoledì e il venerdì dalle 9:00 alle 10:00fino a tutto il mese di marzo 2024.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Maglia bassa o maglia alta? Oppure qualcosa di più particolare? Per ogni lavorazione imparerai il giusto punto, a modulare la tensione e a realizzare i punti nella maniera corretta.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Succede che proprio nelle situazioni più complicate si scoprano amore e gioia sconfinate.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Una donna di 54 anni, con un’amica italiana e una cubana, parte per Cuba. Non come turista, ma come viaggiatrice, in un percorso di conoscenza, di contatti e di emozioni nuove e forti.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La guida attraversa la città di Firenze sulle tracce dei luoghi e dell'abitare delle protagoniste della storia, dell'arte, della cultura e della società, per dare un contributo alla riscrittura di una Storia che faccia emergere il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo protagonismo è nato o si è espresso, facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lettura di un libro a sorpresa e a seguire un laboratorio per tirare fuori tutta la nostra creatività. Ogni secondo venerdì del mese
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
L'autrice esplora il campo dell'incolto e dell'incompiuto, narrando ciò che ha vissuto per lasciare una traccia di sé, con la filigrana del canto.. una passione irrinunciabile oltre che una compagna di vita.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Azione performativa per corpo, voce, musica, parole e immagini di e con Patrizia Mazzoni e Isabella Quaia. Selezione foto e video-proiezioni a cura di Enzo Quaia