Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge in biblioteca il mercoledì e il venerdì dalle 9:00 alle 10:00fino a tutto il mese di marzo 2024.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Maglia bassa o maglia alta? Oppure qualcosa di più particolare? Per ogni lavorazione imparerai il giusto punto, a modulare la tensione e a realizzare i punti nella maniera corretta.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Il cinema di Michael Haneke esplora in modo instancabile e mai uguale la questione del perturbante e della violenza: due temi che peraltro si parlano assai da vicino. Cosa turba la quiete della casa? Cosa nella sua struttura fa sì che essa non possa mai fino in fondo rappresentare, per noi umani, il conosciuto, il rassicurante, il familiare? E questo vale per la casa tout-court: che sia la nostra persona, la nostra abitazione, la nostra comunità. Il domestico è il luogo del segreto: un resto inassimilabile, insondabile, inesauribile, trasmissibile.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un viaggio degno dei romanzi d’avventura, tra le cui pagine le paro-le di Andrea Bonifazi ci condurranno, assieme alle magnifiche illustrazioni di Viola Baroni, alla scoperta di affascinanti ecosistemi, di «specie ancora non descritte, adattamenti inimmaginabili e animali dalle morfologie degne dei più assurdi B-movie di fantascienza».
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Insieme all’autrice sarà presente il prof. Stefano Gidari. Letture ad alta voce di alcune poesie. Testi brevi, incisivi, immediati e dalle scelte lessicali accurate che creano lacerazioni e sentenze come lame taglienti, senza lasciare alcuno spazio per la rassegnazione o l’accondiscendenza.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un viaggio nel mondo delle favole. Un opportunità di gioco, uno stimolo alla curiosità e all'apprendimento.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro di Ferruccio Pastore “Migramorfosi. Apertura o declino” (Einaudi, 2023)