Incontro con l’autore Maurizio Bassetti
Una ricostruzione delle vicende della Comunità di Vingone negli anni Sessanta - Settanta, nel clima delle innovazioni del Concilio Vaticano II e nel pieno dei fermenti della fine degli anni Sessanta, caratterizzati dalle utopie del cosiddetto “dissenso” cattolico.
Coordina: Francesco Degl’Innocenti, Presidente Commissione Politiche Culturali ed Educative Q3
Intervengono: Giacomo Gentiluomo, Musicista; Fabio Masi, Parroco a S. Stefano a Paterno
Durante l’incontro è fornito il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana a cura dell’Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale di Firenze in collaborazione con le Biblioteche del Comune di Firenze, nell’ambito del progetto Avvicinare la distanza, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
Ingresso libero, è gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it