RINVIATA AL 12 APRILE L’Unheimlich, il perturbante, nel cinema di Michael Heneke - Ilaria Detti

Il cinema di Michael Haneke esplora in modo instancabile e mai uguale la questione del perturbante e della violenza: due temi che peraltro si parlano assai da vicino. Cosa turba la quiete della casa? Cosa nella sua struttura fa sì che essa non possa mai fino in fondo rappresentare, per noi umani, il conosciuto, il rassicurante, il familiare? E questo vale per la casa tout-court: che sia la nostra persona, la nostra abitazione, la nostra comunità. Il domestico è il luogo del segreto: un resto inassimilabile, insondabile, inesauribile, trasmissibile.

Ciclo di incontri su “Letteratura e psicoanalisi”, in collaborazione con gli psicoanalisti e gli psicologi dell’Associazione Extimité di Firenze.

L'iniziativa è rivolta agli adulti.

Ingresso libero per informazioni telefonare al numero 055 4627142 oppure scrivere a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

Scroll to top of the page